LE CISTERNE DELL'ETNA

Soggiornare presso il Turismo Rurale Le Cisterne dell’Etna per qualche notte, significa addormentarsi dentro un’antica dimora contadina tipica siciliana, per poter godere d’estate della temperatura fresca e asciutta che solo la pietra lavica muraria riesce a conservare, e d'autunno e in primavera, grazie all'altitudine di ben 1000 metri di altezza s.l.m, di godere di scenari spettacolari, immersi nei colori piu' rari e piu' belli .

Il Turismo Rurale Le Cisterne dell’Etna, offre ospitalità in ben otto camere multiple e quattro appartamenti bilocali interamente realizzati da artisti ed artigiani siciliani locali ed ispirate alla nostra storia, per poter riposare e rilassarsi in mezzo alla natura endemica, ricca di vegetazione e di boschi. Il Turismo Rurale Le Cisterne dell’Etna è una struttura ricettiva ad hoc, dove l’ospite non è un cliente qualunque ma è parte di una grande famiglia, la nostra famiglia e dove arte tipica siciliana, colori, sapori, profumi, odori, musiche si incontrano e formano tutte insieme la Nostra Terra, la Sicilia.
La struttura è un antico podere in pietra lavica situato nel lussureggiante Parco dell’Etna a quota 1000 metri di altezza, circondata da ben 20 ettari di bosco. Luogo ideale per coloro i quali desiderano trascorrere momenti di relax, divertimento e di benessere per tutta la famiglia. Una bellissima piscina all'aperto, un campo di bocce e un campo di calcetto saranno il passatempo ideale per gli amanti dello sport, il tutto contornato dal nostro splendido vulcano, l'Etna.





IL VOSTRO SOGGIORNO
SULL'ETNA
